Come posso descrivere qualche cosa che ancora non conosco? Mi piacerebbe che diventasse un blog vario...con tutti i colori, i profumi ed i sentimenti della vita.
Benvenuti

mercoledì 16 dicembre 2009
IL DUOMO, LE COLPE..
Mi dispiace che il mio riprendere a scrivere coincida con ciò che è accaduto pochi giorni fa, mi riferisco al ferimento del Presidente del Consiglio, mi dispiace che una tale cosa sia accaduta.
Ammetto e non è certo un segreto, che non mi piace non condivido assolutamente quel tipo di politica fatta di proclami, spettacolarizzazioni di progetti dati per fatti ed invece solo.. come si suol dire.. una scarpa ed una ciabatta, non mi piace che il sociale sia diventato solo una palla al piede da usare per ottenere voti e consensi, non mi piace che chi sbaglia (ma solo a certi livelli) esca pulito o quasi e premiato con posti di alto livello, non mi piace che a rimetterci sia praticamente sempre chi lavora e percepisce uno stipendio ed una pensione spesso.. troppo spesso insufficiente ad arrivare alla fine del mese, non mi piace che chi ha collaborato a questo stato di cose non ne paghi lo scotto come chiunque altro.
Ma da questo all’essere contenta di ciò che è accaduto ce ne passa.
Ora tutti si scagliano contro Di Pietro, contro chi lo vota, perché avrebbe.. avremmo, contribuito a questo stato di allarme ed insoddisfazione che è sfociato in un gesto tanto eclatante ed assolutamente condannabile e da perseguire.
Ho sempre affermato e sostenuto che un soldato da solo la guerra non la fa, forse da qualche parte qui sul mio blog l’ho anche scritto, e continuo a maggior forza a sostenerlo oggi.. se colpe ce ne sono.. stanno anche in quella maggioranza che appoggiando e votando a favore di leggi e norme che hanno portato il cittadino.. tutti i cittadini, ad essere gestiti come merce di scambio come campioni senza valore davanti alla legge, davanti alle grandi truffe, davanti alla vita di tutti i giorni.. forse forse qualcuno dovrebbe farsi un esamino di coscienza.. le “porcate”.. le leggi che limitano le libertà di molti chi le ha fatte?.. È vero.. quando ce n’è stata l’occasione “gli altri” non hanno fatto quello che avevano sbandierato in campagna elettorale.. hanno lasciato le cose sbagliate là dove stavano facendone altre degne dell’allora opposizione.. in alcuni casi sono andati addirittura oltre le migliori aspettative della destra.. ed ovviamente.. dopo averle realizzate.. un giochetto li ha mandati a casa.. la pista era stata ben preparata per essere largamente usata!
Ma allora di chi è veramente la colpa di tutta l’insoddisfazione che si sente parlando con la gente.. di tutta la rabbia.. di tutta questa contestazione.. è veramente solo di chi ha sempre detto che le cose non andavano.. o è anche e soprattutto di chi questa situazione ha contribuito a raggiungerla.
Milioni di Italiani vivono sull’orlo della povertà e tanti.. troppi davvero, l’hanno largamente oltrepassata cosa fanno per loro, cosa fanno per le centinaia di migliaia di operai che hanno perso il lavoro.. è una situazione globale non è solo nostra.. è vero.... ma non aiutano nessuno costruendo un ponte.. li aiuterebbero se pensassero a creare le basi perché le aziende possano continuare a dare lavoro ma non certo chiudendo le fabbriche qui da noi per delocalizzarle all’estero dove la manodopera costerà sicuramente meno.. ma i cui proventi non ricadranno certo su chi in Italia comprerà quei prodotti ed ha perso il posto di lavoro!
Non è certo mettendo un limite di tempo ai processi che si risolvono le lungaggini nei tribunali.. cosa si farà in quei casi dove gli avvocati “in gamba” sapranno gestire i tempi sforando i due anni.. non sarebbe meglio rendere efficienti i vari comparti procedurali, non sarebbe meglio dare maggiori risorse laddove mancano.. o si sono tolte? Non sarebbe meglio dare auto efficienti e stipendi adeguati alle forze dell’ordine? Non sarebbe meglio potenziare le attività d’indagine?
Se in un ospedale la media dei giorni di degenza fosse di qualche mese non si dovrebbe cercare di capire come mai per un braccio ingessato servano gli stessi giorni di una degenza per intervento a cuore aperto? Non sarebbe assurdo ridurre la degenza a tre giorni in tutti e due i casi? Non sarebbe invece il caso di capire perché il reparto di traumatologia è così lento invece di penalizzare l’efficiente cardiologia ma soprattutto i pazienti in essa ricoverati?
Ho fatto l’esempio di un ospedale perché è l’ambiente dove per tanti anni ho lavorato ma vale in ogni altro campo.. perché allora non deve valere anche nella giustizia, nella finanza pubblica, nella burocrazia?
Abbiamo sicuramente anche noi delle colpe, ma non sono sicuramente quelle che oggi ci addossano e che vogliono togliersi di dosso i rappresentanti della maggioranza.
UN SOLDATO DA SOLO LA GUERRA NON LA FA.. E SE DOMANI SAREMO IN GIRO TUTTI QUANTI IN CALZONI CORTI E ZOCCOLI NON SARÀ PERCHÈ LO HA DETTO E VOLUTO BERLUSCONI.. MA SARÀ PERCHÈ UNA MAGGIORANZA IN PARLAMENTO “ELETTA DALLA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI” (come amano dire loro) GLI AVRÀ DATO RETTA ED AVRÀ VOTATO A FAVORE.. IN CASO CONTRARIO L’UNICO IN GIRO IN CALZONI CORTI E ZOCCOLI SAREBBE SOLO BERLUSCONI..
Non ne siete convinti?.. speriamo solo che succeda in primavera-estate e non in pieno inverno..
martedì 20 ottobre 2009
allegato al post precedente..
La notizia riguardava la lettera di minacce "brigatiste" a BBF o BFB che dir si voglia (Berlusconi Bossi Fini) non intendo commentare la notizia in sé.. ho un mio pensiero che in parte concorda con quello di Fini che lo ha definito "delirio di un folle" di qualsiasi colore esso sia, aggiungo io, ho difficoltà a credere ad un ritorno delle brigate rosse così come le ricordiamo, è cambiato il "sentire" è cambiato il modo di fare politica.. se ancora si può chiamare così.. sono cambiate le persone.. e lo vediamo dagli esiti elettorali.. i miei timori la mia paura arrivano da altri fronti.. ricordando che in piena notte potrei vestirmi di rosso o di nero o di bianco armarmi di una bandiera o volantini adeguati ed andare a menar botte così che il giorno dopo chi mi ha vista possa dire era bianco.. o nero.. o rosso a seconda di quello che io volevo far intendere.. e poi alla fine io, veramente, potrei essere un viola.. mi sono spiegata?
Ma eccomi a ciò che in quella notizia mi aveva colpita.. più o meno ogni estate i rappresentanti della Lega, con il loro capo in testa, si danno alle "esternazioni".. nessuno dà peso a quelle parole etichettandole come dette "per tirar su i suoi", esternazioni che incitano ad armarsi con fucili da tenere ben puliti oliati e pronti all'evenienza.. che minacciano di usare quei fucili perché nulla li spaventa.. bene.. cioè male!
Quali sono le reazioni alle minacce "brigatiste" di chi quelle esternazioni le fa e le sostiene?.. «A forza di continuare a gridare al lupo qualcuno - ha commentato Roberto Calderoli - si metterà ad azzannare e la sinistra dovrà assumersi la responsabilità di una politica che rischia di rivelarsi una vera e propria istigazione a delinquere». Caro Calderoli è quello che io ripeto da tempo ogni volta che ascolto una delle vostre "esternazioni" solo che non dico "la sinistra" ma la LEGA!! Al lupo al lupo vale anche per voi.. cosa credete?
IL BURKA.. LA COSTITUZIONE..
Quella più evidente ha avuto il suo epilogo in questi giorni.. il lodo Alfano, non c'era certo bisogno di smuovere giuristi eccelsi per capire che era contro la Costituzione ma fu approvata..
Legge 22 maggio 1975, n. 152
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
Art. 5
È vietato l’uso di caschi protettivi, o di qualunque altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona, in luogo pubblico o aperto al pubblico, senza giustificato motivo. È in ogni caso vietato l’uso predetto in occasione di manifestazioni che si svolgano in luogo pubblico o aperto al pubblico, tranne quelle di carattere sportivo che tale uso comportino.
Il contravventore è punito con l’arresto da uno a due anni e con l’ammenda da 1.000 a 2.000 euro.
Per la contravvenzione di cui al presente articolo è facoltativo l’arresto in flagranza.
Ieri il ministro Tremonti ci ha comunicato.. «Credo che il lavoro fisso sia la base su cui ti organizzi la vita. La variabilità del posto di lavoro, l'incertezza, la precarietà per alcuni sono un valore in sé, in un darwinismo sociale che porta a costruire un mito di tutto ciò. Secondo me onestamente no. Per me l'obiettivo fondamentale è ancora, se possibile, la stabiltà del lavoro, che è ancora alle abase della stabilità sociale» (da LA STAMPA)
Ma come? ci avevano praticamente fatto il lavaggio del cervello cercando di convincerci che il posto fisso non doveva più essere l'unico scopo di vita e lavoro e che la mobilità sul modello americano, oggi qui domani là, era la panacea del mondo lavorativo.. tutto per farci digerire la riforma cococo.. cocopro e via pollaio discorrendo.. ma non è finita.... c'è pure la riforma del TFR e delle pensioni..
«La crisi ha dimostrato che è meglio l'inps di un fondo pensione quotato a Wall Street»
.. anche noi operai lo dicevamo.. e temevamo per le nostre liquidazioni, una sorta di libretto di risparmio da ritrovarci se le cose fossero andate male o al momento di andare in pensione ma ci avete ascoltati? noooo.. scherzi? "siamo noi che sappiamo qual'è il vostro bene!" Già.. peccato che del nostro bene non gliene frega più niente a nessuno..
Un'ultima cosa.. ma giusto per non dilungarmi troppo, non sono d'accordo sul voto agli stranieri dopo solo 5 anni di residenza in Italia.. ehhh.. calma.. non saltatemi subito in testa, non ho nulla contro di loro, anzi ho un estremo rispetto per loro.. perché ci vuole coraggio ad abbandonare il proprio paese la propria famiglia per trasferirsi in un altro nel quale dovranno imparare lingua abitudini ed integrarsi con persone che non li vedono di buon occhio, li rispetto profondamente ma so che concedere loro il voto dopo così poco tempo e senza la cittadinanza (secondo me giusta dopo dieci anni e con la dimostrazione pratica della conoscenza delle nostre regole) li esporrebbe a ricatti da parte di chiunque.
Non facciamo finta di niente.. siamo obiettivi.. qualcuno può affermare che sto dicendo una str******a? È così improbabile la frase "se non voti per tizio magari non ti rinnovano il permesso di soggiorno" oppure "bhè certo.. il voto a caio ti permetterebbe di continuare a lavorare.." .. e poi non mi dite che non lo avevo detto!
giovedì 15 ottobre 2009
IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA??
mercoledì 14 ottobre 2009
AUTOVELOX E SICUREZZA
Dal mio ultimo post tante cose sono accadute, molte mi hanno irritata, altre mi hanno fatto ridere altre ancora riflettere.. ma ero stanca.. la mia mente lo era e così ho lasciato passare il tempo.
Oggi è stata una giornata in cui ho guidato parecchio.. non lo faccio spesso per fortuna.. non mi piace guidare la macchina, però quando lo devo fare per forza cerco di rispettare le regole.. i limiti di velocità che a volte sono davvero impossibili da tenere, la distanza di sicurezza che è sicuramente impossibile da gestire.
Non si capisce con quali criteri si decida, ad esempio, di abbassare il limite a 30km su tratti stradali rettilinei senza case e dove le uniche strade che si inseriscono sono viottoli di campagna dove non passerebbe neppure un'utilitaria.. qualcuno mi ha spiegato che forse stavano facendo dei lavori ed hanno dimenticato di togliere la segnaletica quando sono terminati.. va bene.. ricordarsi le cose non è nemmeno il mio forte.. ma se in quel tratto ti ferma una pattuglia di vigili o altre forze dell'ordine.. vaglielo a spiegare.. non sentono ragioni.. limite non rispettato! e visto che non è facile mantenere quella velocità e la differenza è, come minimo, di una ventina di chilometri ti becchi una bella multa con decurtamento dei punti patente e con il rischio di sospensione della patente..
E le distanze di sicurezza?.. avete mai provato a mantenerle? è praticamente impossibile.. perché chi vi sta dietro si innervosisce.. suona e lampeggia peggio di un'ambulanza per farvi capire di non lasciare tutto quello spazio tra voi ed il mezzo che vi precede.. dopo di ché immancabilmente vi sorpassa inondandovi di epiteti di ogni genere che il più delle volte non sentite ma intuite dal gesticolare concitato.. e così la distanza di sicurezza va a farsi benedire.. ci riprovate ma è inutile.. arriva subito un altro che soffre vedendo lo spazio che avete davanti e lo va ad occupare.
Poi ci sono gli autovelox.. quelli a postazione fissa, che immancabilmente portano chi avete davanti ad inchiodare non appena li vedono, indipendentemente dal limite di velocità esistente la loro velocità scende a 50 km.. e voi che avete tenuto d'occhio i cartelli stradali sapete che lì il limite è più alto.. 70 90.. siete costretti a dover frenare di colpo.
Dopo di ché appena superata la postazione, quindi in zona non più a rischio multa, scattano come se fossero in pole position a Monza.
Se la funzione degli autovelox non è la sicurezza, e nella maggior parte dei casi sono un rischio per chi sta dietro, .. servono solo per fare cassa?? Eh.. sì... non ho dubbi.. è l'unica risposta possibile!
Comunque continuerò a fare il possibile per rispettare il codice della strada.. nonostante tutto, perché ci tengo alla mia pelle, perché ci tengo al portafoglio, perché se dovessi perdere la patente.. sarebbe un bel pasticcio doverla rifare! Certo è che mi girano non poco i santissimi quando mi dicono che sono state dimunuite le tasse a livello centrale.. e vedere invece che tali tasse hanno solo cambiato padrone.. oggi le pago (con gli interessi) a livello locale.. BENVENUTO AL FEDERALISMO e grazie a coloro che lo stanno portando avanti in questo modo.. ma perché ci tocca solo la parte che consiste nel mettere mano al portafoglio per tirar fuori i soldi e non quella di lasciarceli??
L'INNO NAZIONALE E LA PUBBLICITÀ
giovedì 1 ottobre 2009
VIVA I REMIGINI... UNA VOLTA...
Oggi sappiamo che:
- chi ha guadagnato soldi in Italia, ma che per non pagare tasse li ha nascosti all'estero..
- chi si è arricchito illegalmente rubando e truffando lo stato.. (NOI TUTTI)..
potrà riportarli a casa "puliti" pagando una sorta di tassa che altro non è che una presa in giro per tutti quanti le tasse le pagano e le hanno pagate.. che sono talmente disonesti da non avere nemmeno il beneficio di decidere se pagarle o meno.. gli vengono trattenute direttamente alla fonte prima ancora di dargli stipendio e pensione.. Che bello!! Qui i disonesti sono coloro che pagano fino all'ultimo centesimo.. e lo sono a prescindere.. quelli invece che non le pagano ed i loro profitti li girano fuori dall'Italia, domani saranno i benefattori perché con quei rientri porteranno denaro fresco ad un' amministrazione statale che non ha mai saputo, o voluto, vigilare e controllare come avrebbe dovuto!
Oggi chi ha evaso ed è titolare di società, panfili, immobili all'estero.. e chi più ne ha più ne metta, (compresi molti di quelli che hanno votato a favore?) anonimamente e praticamente gratuitamente potrà, alla luce del sole, spenderli anche a casa sua.. che bello!.. mi domando come farà!.. un'idea ce l'ho.. evadendone altrettanti ed ancora di più e portandoli di nuovo all'estero??.. credete di no?? beati voi!
mercoledì 19 agosto 2009
Soncino..

Nel frattempo sulle nostre strade di ingresso alla città... che per me continua a rimanere un bel paesotto della campagna cremonese.. hanno fatto la loro apparizione i cartelli con l’indicazione: UNO DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA... MA LE COSE NON SONO MIGLIORATE
http://ilpozzodeimieipensieri.blogspot.com/2008_07_01_archive.html http://ilpozzodeimieipensieri.blogspot.com/2008/08/soncino-borgo-pi-bello-ditalia-continua.html
Ecco gli aggiornamenti!
Come ho avuto modo di dire, Soncino offre molte attrattive turistico-culturali che portano ogni anno centinaia di migliaia di turisti a farle visita.
Ogni tanto però qualcuna che mal si sposa con questa vocazione fa capolino ed alcune sono ancora in corso.
- In via Galantino sotto il ponte sul naviglio all’altezza della piscina, c’è una mostra-esposizione d’arte incivile di oggetti d’uso quotidiano: polvere ed erbacce la stanno modificando da quando è stata scoperta lo scorso12 febbraio.
18 maggio 2009, i fiori si sono aggiunti all’opera...
10 agosto 2009
Chi ha allestito quella sorta di mostra sotto il ponte non è certo stata una persona che passava per caso, ma perché chi si è occupato della pulizia del letto del canale dopo averli ripescati anziché portarli via li ha lasciati lì? che fosse un novello artista??
- Un’altra bella esposizione dello stesso stile: un campionario dell’inciviltà di chi preferisce gettare la spazzatura dove capita e che a giudicare dalla pantegana che ne è uscita mentre fotografavo è ben frequentata, la si trova lì vicino sotto la grata posizionata a protezione di una sorta di buca
Sporcizia sicuramente portata dall’acqua ma perché non rimuoverla?
marzo 2009
agosto 2009
A distanza di un anno la sporcizia è cambiata grazie all’acqua che scorrendo ha portato via quella vecchia per lasciarne di nuova..
- Basta poi passeggiare lungo il naviglio, sotto le scuole elementari oppure in una qualsiasi strada che abbia una striscia di verde e davanti a porte e portoni per scoprire un’altra bella abitudine di chi possiede un cane: il ricordo del loro passaggio! Sono lì.. in bella mostra al posto di piante e fiori ...ma di queste "attrattive" vi risparmio le immagini.. ad onor del vero questa non è una prerogativa tutta soncinese.. visto che, se escludiamo Bolzano e dintorni, il resto d’Italia non è sicuramente da meno...
Perché non mettere almeno dei cartelli in corrispondenza di aiuole e spazi verdi che ricordino l’ordinanza comunale n° 98/2002 che ordina “L’assoluto divieto ai proprietari di cani di lasciare escrementi dei propri animali nei luoghi pubblici o aperti al pubblico (...) e dovranno essere muniti di attrezzatura idonea per la rimozione (...)” e magari inasprire la sanzione, attualmente di 64.97 € che si riduce a 6,19€ con la conciliazione breve che oltretutto richiede un vigile sul posto pronto a sanzionare, mentre il resto
della cittadinanza deve subire?
Che il senso civico sia una cosa che si acquisisce fin da bimbi non c’è dubbio, che molto si possa fare in questo senso è altrettanto vero ma sicuramente un maggior controllo e le puntuali segnalazioni da parte dei cittadini e l’applicazione di leggi che già esistono porterebbero ad una maggiore attenzione e ad un territorio più pulito.
E la sicurezza stradale di pedoni e ciclisti?
1- da tempo è stata costruita una bella stradina ciclo pedonale lungo il tratto di naviglio tra via Borgo Sotto e Via Galantino, molto frequentata anche da bambini... cosa si aspetta a metterla in sicurezza con una staccionata adeguata onde evitare che un bimbo che scappa di mano alla mamma o che magari perda il controllo della bicicletta ci finisca dentro?... ma questo vale anche per un adulto.
2- è stato aperto un supermercato appena fuori del paese e molte donne, anche con bambini, vi si recano in bicicletta o a piedi: ma nessuno ha pensato di predisporre una pista ciclo pedonale per poterci arrivare in sicurezza? Mi piacerebbe sapere che fine ha fatto quella che doveva essere costruita in fretta e furia dopo il tragico incidente di qualche anno fa dove morì una donna che in bicicletta si stava recando verso la zona industriale...
Da ultimo ma non ultimo l’evoluzione del famoso giardino che stando alle dichiarazione del sindaco si sarebbe ampliato anziché ridursi drasticamente:
agosto 2008
agosto 2009
agosto 2008
agosto 2009
...e tutto per costruire un obbrobrio di edificio che nulla ha a che fare con la struttura del paesotto medievale... è vero che poi tutta quella staccionata sparirà ma per lasciare il posto ad un cortile lastricato con i parcheggi.. come è stata giustificata la disposizione di tale edificio? "salvaguarderà il giardino ed i suoi ospiti dai freddi venti provenienti da est" .. continuo sempre più a domandarmi se noi Soncinesi ci abbiamo guadagnato con il cambio... sinceramente mi pare proprio di no!
Di problemi grandi e piccoli a Soncino ce ne sono altri... per ora la cronaca termina qui... però ho una speranza... il prossimo anno andremo al voto per eleggere il nuovo sindaco.. chissà mai che il periodo di propaganda elettorale faccia il miracolo e come per magia tutto vada a posto... vi terrò informati..
Vi invito comunque a visitare Soncino che nonostante ciò che noi residenti contestiamo, per i turisti rimane comunque un bel paesotto da scoprire.. ma sicuramente ne parlerò in seguito.
sabato 8 agosto 2009
AIUTOOOO!!!...DEBERLUSCONIZZATEMI

Sicurezza, aumenterà il numero dei militari.
venerdì 31 luglio 2009
MISERIA E.. SCRIVANIE

Erano forse passati quindici giorni dall'insediamento del governo provinciale Cremonese quando i giornali hanno pubblicato la notizia di una decisione presa dal presidente della Provincia, una decisione utile.. necessaria irrinunciabile.. Con il caldo ed il sole della pianura padana non poteva resistere all'interno delle due auto d'ordinanza.. due mercedes una chiara ed una scura.. così ha pensato bene di far "scurire" i vetri posteriori.. poverino.. soffriva troppo dentro quelle auto lo avrebbero visto tutti, eccheddiamine un v.i.p.* che si rispetti si cela agli sguardi altrimenti i fan non lo lasciano in pace.. costo della decisione 1.000,00 €
Non è ancora passato un mese dall'insediamento che i giornali danno notizia di un'altra decisione presa dal presidente della Provincia.. altra decisione utile, necessaria, irrinunciabile.. lo sanno tutti che in un palazzo d'epoca.. con mobili d'epoca o comunque vecchiotti c'è una scrivania non all'altezza del rango del presidente .. embè.. come avrebbe potuto ricevere il suo capo quando fosse venuto a Cremona stando dietro una vecchia e piccola scrivania?.. non sia mai.. ed allora ecco che ne compera un'altra.. immagino sia una bella scrivania perché i giornali mi dicono essere lunga quattro metri e costare una tombola..10.000,00 €
Ma p*¤*µ*¥*±*a.. fare qualcosa di realmente utile al territorio Cremonese ed ai suoi abitanti no èh? Quanta gente a Cremona e Provincia vive un anno con quella cifra e quanta gente se lo sogna di vivere con quella cifra? E' una vergogna, mi domando quali motivazioni possa dare a spese di questo genere ed un'altra domanda.. ma chi autorizza quelle spese?.. forse quei soldi sono suoi e tra cinque anni se la porta via e rimette lì quella vecchia?.. forse era una scrivania tanto malandata che poteva essere pericolosa?.. o forse l'immagine è ciò che conta più di tutto?..
Il 6 luglio, giorno dell'insediamento, nel suo discorso ha detto <il mio primo pensiero, nel momento dell’insediamento ufficiale di questo nuovo Consiglio provinciale, va a tutti gli elettori che esattamente un mese fa, con il loro voto, hanno liberamente scelto da chi essere rappresentati per l’amministrazione del nostro territorio. A loro soltanto, e a nessun altro, dovremo rispondere del nostro operato.> Io non l'ho votato ma ho l'assoluta presunzione che debba rendere conto anche a me del suo operato perché, mi piaccia o meno, al suo stipendio contribuisco anch'io al pari di chi l'ha votato! Ed ha proseguito <Il nostro primo compito è immedesimarci con le ragioni di una fiducia che ci è stata accordata: solo facendo nostra la domanda che gli elettori hanno espresso con il loro voto, potremo formulare in modo convincente delle ipotesi di risposta. Appropriarci del significato del voto sarà parte integrante, anzi il fondamento stesso del nostro impegno politico. Alla fiducia dovremo rispondere con una fedeltà: perché non sarà all’interno di questa sala, o nelle aule di questo palazzo che noi dovremo cercare i principi e le conseguenti strategie della nostra azione, bensì nella domanda espressa con quel gesto di fiducia intelligente e responsabile, che è il voto dei cittadini.> quale fiducia gli hanno dato? di cambiare il mobilio a sua immagine?
<Abbiamo presentato agli abitanti del territorio cremonese un’ipotesi di cambiamento: una “provincia che cresce”, l’abbiamo definita. Cioè una provincia più moderna, più efficiente, più aperta alle relazioni con il resto del Paese, meno chiusa in sé stessa. A questa ipotesi gli elettori hanno detto “sì”. Ora, dunque, questa non è più solo la nostra ipotesi di governo, ma è anche, e soprattutto, la loro scelta. Da qui dobbiamo ripartire.> e qui è svelato l'arcano..."il cambiamento", la scrivania, "una provincia che cresce" i quattro metri, "da qui dobbiamo ripartire", i vetri oscurati... sì ha fatto proprio bene ad oscurarli perché non so in quanti saranno felici di queste spese...
Non vado oltre a leggere il discorso di insediamento ma lo farò.. vuoi vedere che prima della fine scopro che il novello nostradamus ci ha svelato cosa ci aspetta in questi cinque anni??
...e io paaago...
*v.i.p.... very important person??.. di dubbi ne ho molti ed anche di più..
lunedì 27 luglio 2009
SALDI SCONTI VINCITE

giovedì 16 luglio 2009
FINALMENTE!!!

Quanta amarezza, iniziamo a lavorare giovanissime in casa con la mamma..perché è giusto dare una mano ed imparare a gestire una casa visto che sarà il nostro lavoro a tempo pieno per tutta la vita. Contemporaneamente c'è la scuola, se ci piace e se arriviamo all'università, sono una ventina d'anni e poi.. finalmente se siamo fortunate un posto di lavoro fuori casa e a tempo determinato... sì ma non nel senso di precariato...proprio in termini di tempo imposto per il lavoro: circa 40/42 anni e poi la pensione!
Sono in pensione ormai da diversi anni e forse dovrei essere l'ultima a poter parlare ma tutto ciò non è giusto!... cosa si fa per la Donna durante tutto il suo periodo "lavorativo"? Asili a costi stratosferici, aiuti sociali di sostegno: una utopia...Eh già ma è - (...) imposta dalla Corte di Giustizia Ue e dalla minacciata procedura di infrazione ai danni dell’Italia (...) - quante infrazioni stiamo commettendo ai danni della Comunità Europea? quante multe stiamo già pagando per questo?... ma di queste ce ne freghiamo bellamente.. la pensione a 65 anni alle donne si deve assolutamente parificare..
Adesso facendo due conti mi domando.. ma se anche noi donne andremo in pensione non più a 60 ma a a 65 anni come sarà possibile dare un lavoro a delle giovani donne che terminati gli studi si affacciano a chiedere un posto?
Si parla di statali e lì per fortuna (o sfortuna, dipende dai punti di vista) è praticamente inesistente il rischio licenziamento o perdita di lavoro per chiusura, ma verrà data l'opportunità ad una donna di 40/45/50 anni di poter essere assunta dopo che la sua azienda ha chiuso i battenti? o sarà ritenuta troppo avanti con l'età? La stessa cosa che succede da sempre nel privato, per una donna 35 anni sono un limite praticamente invalicabile per l'assunzione (è pur vero che in una situazione difficile come quella che viviamo oggi è difficile trovare un lavoro anche a 30 e questo anche per l'uomo) si fa la legge decidendo che si risparmieranno milioni mandandoci in pensione più tardi... non discuto su questo perché non ne ho i titoli, ma qualcuno può far presente ad istituzioni, sindacati, imprenditori che uomini o donne a 40 anni hanno ancora davanti almeno una ventina d'anni di vita lavorativa "obbligata"?
Sono contraria a questo ennesimo innalzamento dell'età pensionabile nella donna perché ritengo che la vita stessa della donna sia un lavoro altamente usurante! Non dico che sia così per tutte, conosco ragazze di 18/20 anni che non hanno mai lavato un piatto o rifatto un letto in vita loro e che probabilmente continueranno a non farlo per anni, ed il cui unico compito è andare a scuola e divertirsi, ma ne conosco molte che invece non hanno mai smesso di farlo da quel giorno che per gioco o necessità, perché la mamma lavorava, hanno iniziato ad aiutare in casa...
Cosa? Come dite? Non tutte le donne fanno una vita così? Ci sono donne che a 60 anni sono più giovanili di una quarantenne?? Le sale da ballo nei fine settimana sono piene di donne che saltano e ballano? Donne che fanno viaggi e crociere? Già... è vero ma se quelle stesse donne lavorassero ancora sarebbero così?
Ripeto... la vita stessa della donna è un lavoro altamente usurante! e per questo va tutelato, non continuiamo a guardare all'estero solo quando fa comodo... le donne all'estero hanno tutele ed aiuti che permettono loro di gestire il lavoro dentro e fuori casa grazie a servizi che funzionano, hanno mentalità diverse, hanno figli che a 15 anni il cordone ombelicale lo hanno staccato da un pezzo...cosa fanno le nostre istituzioni per la donna?... Si precipitano ad aumentare l'età pensionabile perché così risparmieremo fior di milioni - (...)I risparmi - dice l’emendamento predisposto dal governo - verranno destinati al finanziamento del welfare per gli anziani non autosufficienti.
Poi che importa se quella donna tornata a casa avrà altre ore di lavoro di cui sobbarcarsi o se a casa troverà un figlio o una figlia di 30/35 anni che non trova lavoro!
Non è retorica questa... questa è la realtà delle cose!
Servono fondi, ne sono cosciente e ne servono anche tanti... ma andare a prenderli dove si dovrebbe?... e tagliare le spese assolutamente inutili?... e risparmiare dove necessario? Quando in una famiglia le entrate diminuiscono per prima cosa si cerca di risparmiare poi si inizia a cercare di rientrare di eventuali crediti, poi iniziano le rinunce alle spese superflue...poi si arriva ai tagli drastici...
I nostri governi no!! per prima cosa mettono le mani nelle nostre tasche, decidono cosa è prioritario in casa nostra, mettono in atto normative comunitarie perché "ci obbligano" ma solo quelle che non vanno ad intaccare i loro benefici..perché ad esempio non applicare la riduzione degli stipendi di parlamentari e senatori come fatto al Parlamento Europeo da questa legislatura?
Perché non fare lotta serrata all'evasione fiscale, perché.. perché..perché... troppi perché e niente risposte.. come sempre..
Però come Donna posso essere contenta: sarò finalmente parificata all'uomo! peccato che lo sia nella m***a!!!!
martedì 30 giugno 2009
UN TRENO...
Poi accade che quel suono all'improvviso diventa un boato che distrugge la vita di chi da sempre ha abitato lungo la ferrovia, come immaginare una cosa simile... come credere che possa accadere... invece è accaduto; ed ora inizia il balletto delle accuse... è colpa di tizio è colpa di caio... prima ancora di domandarsi perché..perché è potuto accadere.. perché oggi 16 persone non ci sono più ed una trentina sono in ospedale, alcune delle quali in gravissime condizioni.
E arrivano i ministri... arrivano le autorità... come sempre... come avvoltoi.
Una cosa che non sopportavo quando lavoravo: l'arrivo del titolare di un'impresa di pompe funebri che prontamente avvisato da qualche mio emerito collega s****o arrivava spesso ancora prima che ve ne fosse bisogno e che si metteva lì in corridoio, appoggiato al calorifero davanti alla porta della camera aspettando... ecco.. li rassomiglio a quel titolare e come non sopportavo ed allontanavo lui non sopporto loro, così come non sopporto quei giornalisti che non cercano la notizia per fare informazione... cercano lo scoop "rovistando" tra chi ancora confuso non capisce cosa gli è capitato.
Che cosa apporta all'informazione il rompere l'anima a persone già profondamente provate con domande tipo -come vive questo momento?- mi verrebbe voglia di essere là e di rispondergli -lo vivo facendoti scappare a suon di pedate... ecco come lo vivo!!-
E poi senti le parole di chi nella e sulla ferrovia ci lavora e ci ha lavorato e allora ti domandi: ma dove erano quegli avvoltoi quando le denunce venivano fatte, dove sono quando chi ci lavora dice che le cose non vanno bene... e poi non dovrei aver voglia di prendere a calci nel **** chi si precipita dopo che ciò che forse poteva essere evitato è invece accaduto??
Fate in modo che non accada più, fate in modo che chi lavora sia sicuro, fate in modo che i controlli vengano fatti seriamente, fate in modo che l'imponderabile lo sia per davvero ma che tutto il resto sia preventivato e di conseguenza messo in sicurezza.
Cari (si fa per dire!) i miei avvoltoi, fate in modo e pretendete che le leggi già esistenti vengano rispettate e che chi sgarra paghi... fate in modo che anche chi abita lungo una ferrovia possa dormire tranquillo con quello sferragliare che nemmeno sente più.
già.. ma a chi lo chiedo? a chi le leggi le fa per se stesso per non pagare?...
giovedì 25 giugno 2009
I VESCOVI, LA CHIESA E LA MORALE...

Perché ne parlo? perché oggi ho ricevuto una mail con allegata una lettera scritta da un Prete di Genova Don Paolo Farinella, lettera che mi ha portato alla mente quelle immagini così forti.
La lettera è stata pubblicata il 6 giugno da l'UNITÀ ed è indirizzata al cardinale Angelo Bagnasco. Sicuramente molti l'avranno già letta, io no.. e mi dispiace non averla letta prima... perché sentire un Prete che la pensa come me, non credente o quasi non so, che si pone le stesse domande che io da tempo.. da anni mi faccio.
Ora, ciò che forse erano solo miei pensieri, diventano d'attualità, non mi riferisco alle vicende fini a se stesse ma al silenzio della Chiesa, sempre pronta a tuonare dai suoi pulpiti su ognuno di noi: no ai sacramenti ai divorziati, no ai funerali a chi si suicida o a chi conviveva dopo aver divorziato, no a battesimi comunioni e cresime per i figli di non sposati in chiesa, no al preservativo o all'aborto, no ai DICO ed agli omosessuali... no..no..no.. no a chiunque.. no a tutto.. a meno ché... a meno ché quel chiunque non sia una persona di potere una persona conosciuta ed allora vediamo funerali di stato con vescovi e cardinali in pompa magna, vediamo battesimi di figli che hanno un padre ma li cresceranno altri padri, vediamo udienze alle quali partecipano con grande rigore mariti di 4 mogli e mogli di 6 mariti..(non tutti insieme per fortuna).
Ma allora la morale dov'è? Esiste solo per i poveri diavoli? Per le persone semplici e non per quelle "potenti"? Esistono anche lì due pesi e due misure?
Ma allora cosa predicano? Ha ragione quel detto che cita "predica bene e razzola male"?... ma accidenti se sono capaci di farlo...loro!!!
Cosa aspetta ad alzarsi un vento tanto forte che ripulisca la chiesa da tanta ipocrisia, da tanta immoralità!!! Ce n'è bisogno! Al pari del bisogno che c'è nella politica e nella società di pulizia, di onestà di moralità!! Ma non di quella moralità becera e bigotta... sto parlando di quella moralità dell'animo... e bada bene: ANIMO non anima!
sabato 20 giugno 2009
REFERENDUM: ANDIAMO A VOTARE PERCHÉ..


venerdì 12 giugno 2009
STORIA DI RANOCCHI OVVERO: LEZIONE DI VITA N. 1

IDV un bel passetto lo ha fatto ma non è stato sufficiente ad impedire che la Provincia di Cremona finisse in mano a coloro che adesso avranno via libera per attuare le iniziative che insieme al governo regionale lombardo (pdl e lega) avevano da tempo in mente e che solo con la mobilitazione di pochi cittadini insieme alla passata amministrazione eravamo riusciti a fermare... e ora?? La nostra opposizione in consiglio provinciale ci sarà e sarà forte ma con gente che ritiene l'opposizione solo incidente di percorso saranno cavoli amari per tutti noi... anche per quel 57,47% di Castelleonesi, 51,12% di Sanbassanesi e 51,82% di Romanenghesi che pure ben sanno cosa significa morire di mesotelioma da amianto e più in generale il 50,94% della provincia di Cremona che li hanno votati!!! BENE BRAVI GRAZIE!!!
La parabola del ranocchio...
C’era una volta una gara ... di ranocchi
L’obiettivo era arrivare in cima a una gran torre.
Si radunò molta gente per vedere e fare il tifo per loro.
Cominciò la gara.
In realtà, la gente probabilmente non credeva possibile che i ranocchi raggiungessero la cima, e tutto quello che si ascoltava erano frasi tipo:
"Che pena !!! Non ce la faranno mai!"
I ranocchi cominciarono a desistere, tranne uno che continuava a cercare di raggiungere la cima
La gente continuava :
"... Che pena !!! Non ce la faranno mai!..."
E i ranocchi si stavano dando per vinti tranne il solito ranocchio testardo che continuava ad insistere. Alla fine, tutti desistettero tranne quel ranocchio che, solo e con grande sforzo, raggiunse alla fine la cima.
Gli altri volevano sapere come avesse fatto. Uno degli altri ranocchi si avvicinò per chiedergli come avesse fatto a concludere la prova.
E scoprirono che... era sordo!
...Non ascoltare le persone con la pessima abitudine di essere negative... derubano le migliori speranze del tuo cuore! Ricorda sempre il potere che hanno le parole che ascolti o leggi.Per cui, preoccupati di essere sempre POSITIVO ! Riassumendo : Sii sempre sordo quando qualcuno ti dice che non puoi realizzare i tuoi sogni.
Statemi bene!
venerdì 22 maggio 2009
RELAX
Ho cercato nei miei preferiti ed ho ritrovato un sito che tra le altre cose tratta test semi-seri...

Sei selvaggio e matto, ma lo sai già. Sai come divertirti pero' a volte lo porti all´estremo.
Nonostante ciò, sai quello che fai, ed hai il pieno controllo della tua vita. Gli altri non sempre vedono le cose a modo tuo, però questo non significa che devi sempre fare quello che vuoi.
Ricorda che il tuo spirito pazzerello potrebbe ferire te stesso e chi ti circonda.
Che dire?... onestamente posso dire che più o meno ci siamo... il pieno controllo della mia vita?? magariiiii fosse così...!!! ma ho detto di non aver voglia di pensare perciò prendiamolo per buono ;))
martedì 19 maggio 2009
ELEZIONI AMMINISTRATIVE
Tutto è nuovo, non è facile adattarsi ed entrare in questo mondo ricco di personaggi che della politica hanno fatto il loro mestiere... che a pranzo affermano di non volere una cosa e poi si scopre che a colazione l'avevano già discussa ed approvata per poi reimpastarla dicendo che abbiamo capito male a cena.
Ma ce la metterò tutta, di rabbia civile in corpo ne ho da vendere ed al mio fianco ho un partito che di correttezza e legalità ne ha fatto la propria bandiera. A me rimane solo... si fa per dire... di metterci il cuore e la testa come in tutte le battaglie che posso aver fatto in passato.
mio VOLANTINO ELETTORALE